Bando per il sostegno della transizione digitale delle imprese della EMILIA ROMAGNA

7 Set 2022

Obiettivo:

Bando regionale a supporto degli investimenti in macchinari, software e consulenze.

A chi è destinato:

alle micro, piccole e medie imprese.

Possono presentare domanda di contributo ai sensi del presente bando le imprese, aventi qualunque forma giuridica, operanti in tutti i settori di attività economica, tra i quali quello manifatturiero, del commercio, del turismo e dei servizi.

Le imprese devono essere in una situazione di regolarità contributiva nei confronti di INPS e INAIL.

Misura dell’incentivo:

40% di contributo a fondo perduto nel limite di 150.000 € ad impresa.

II contributo è cumulabile con il nuovo Credito d’Imposta.

Scadenze dell’incentivo:

Tutte le spese possono essere sostenute a partire dal 1/07/22 fino al 28/02/24.

Tutte le spese devono riferirsi ad attività ed interventi svolti entro il 31/12/23.

L’investimento minimo del progetto e di 20.000 €.

Le domande saranno valutate con procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione e devono essere trasmesse in modalità telematica tramite l’applicazione web SFINGE2020.

Le domande di contributo relative ai progetti che prevedono la realizzazione di una parte della spesa (per almeno il 20%) dovranno essere trasmesse alla Regione dalle ore 10 del 13/09/22 alle ore 13 del 20/09/22.

Le domande di contributo relative a progetti che NON prevedono la realizzazione di una parte della spesa entro il 2022 dovranno essere trasmesse alla Regione dalle ore 10 del 21/09/22 alle ore 13 del 20/10/22.

Contatta i nostri esperti per una consulenza gratuita di approfondimento